-
seggio-elettorale
Tutti i partiti ti vogliono! E tu, che cosa vuoi? -
seggio-elettorale
Un aiuto di orientamento politico!
L'elaborazione e la struttura del questionario è curata da una consulta scientifica composto da persone con dimostrate cognizioni ed esperienze in scienze politiche, giornalismo politico e metodologia (Günther Pallaver, Atz Hermann, Lucio Giudiceandrea, Wolfgang Mayr, Mateo Taibon, Andrej Werth, Renate Prugger, Mathias Ungerer).
Nell’ambito della determinazione redazionale delle posizioni dei partiti bisogna porre attenzione che le posizioni inviate corrispondano anche ad una certa continuità che nei mesi scorsi hanno caratterizzato la linea politica. Molte delle valutazioni si basano su fonti fondamentali disponibili alla comunità (articoli giornalistici, siti internet, pubblicazioni dei partiti, ecc.).
A tutti i partiti che si candidano alle elezioni provinciali è stato chiesto di rispondere al questionario. Il partito "Casapound Italia" non ci ha fornito le risposte. Le liste "L'Alto Adige nel cuore Fratelli d'Italia uniti" e "Noi Alto Adige Südtirol" ci hanno mandato un questionario incompleto. Fino ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna integrazione al questionario contestato. Una correzione da parte del comitato scientifico non è stata possibile a causa di mancanza d'informazione. Pertanto le due liste non sono presenti nel seggio-elettorale online. La lista „SVP Südtiroler Volkspartei" non voleva prendere posizione in modi chiaro ad alcune domande. In questo caso il comitato scientifico ha elaborato le mancanti risposte.
Nel quadro riassuntivo delle domande sono evidenziati gli interventi redatti dal comitato scientifico.
picture_as_pdf Risposte dei partitiI parametri a base di seggio-elettorale.it saranno pubblicati in una tabella sintetica. Dal punto di vista metodologico per la determinazione dei risultati sono determinanti sia la posizione (Si/No/Nessuna indicazione) che la ponderazione (importanza della tematica nella decisione di voto).
IMediante una procedura automatizzata le risposte degli utenti vengono confrontate con le posizioni dei partiti e la relativa incidenza. In questo modo è possibile mostrare sia il grado di corrispondenza con un’ideologia di partito sia la differenza con le altre.
picture_as_pdf Chiarimenti metodologici.pdfPer informazioni sul voto: open_in_new http://elezioni.provincia.bz.it/